martedì 10 giugno 2008

Congresso Nazionale SEGi, 4 Giugno 2008, Bari

Mercoledi’ 4 giugno si è svolto il Congresso annuale della SEGi, nell’ambito del Congresso della ISGE, tenutosi allo Sheraton Nicolaus di Bari dal 4 al 7 giugno.


La sessione della SEGi si è svolta nell’aula B, piena in ogni ordine di posti, con una presenza media di 150-200 persone. Una prima sessione, tutta la femminile, ha avuto come tema “Endoscopia e fertilita’”. Dopo una relazione sulla formazione a distanza, si è tenuta la ormai consueta sessione su casi di interesse medico-legale. All’interruzione per il pranzo sono seguite una sessione sulle complicanze, due relazioni su “robotica” e “nuovi sistemi didattici in endoscopia” e, a concludere il congresso, una sessione su tecniche emergenti e alternative. Nella foto in alto l'aula gremita durante la relazione di Errico Zupi.



Qui a destra invece una immagine della cerimonia di inaugurazione del Congresso. Guardando la foto, potete dire di essere a Bari, a Venice Beach, o a Miami? In basso, un breve video della inaugurazione.



Nello spirito di un blog, e cioè di nuova arena per la condivisione di argomenti tra pari e la promozione della discussione ben informata, vi invitiamo a lasciare commenti, contributi, e proposte per il futuro. Vi invitiamo inoltre, qualora non lo aveste già fatto, a votare gli argomenti per i prossimi numeri del SEGiForm




credits:....video: sergio zulli; foto: alfonso ruggiero

4 commenti:

Anonimo ha detto...

Complimenti all'autore per la brillante idea dell'apertura di un blog della SEGI. Proporrei di introdurre una sezione forum in cui poter discutere dei topics di maggior interessere.

administrator lm ha detto...

Grazie del commento!
Il primo commento è sempre un evento per un blog. Il successo di un blog si misura dal numero dei contatti (tra l'altro, pochi minuti fa si è avuto l'accesso n.200) e dal numero dei commenti...
Ottima idea, facciamo un po' decollare l'idea del blog, e poi, a breve, terremo presenti tutti i suggerimenti. L'idea del Forum è molto interessante, come pure potremmo pensare a dei casi clinici particolari, presentati da chi vuole, noi li carichiamo sul blog, e poi via libera ai commenti.

Anonimo ha detto...

Ero presente al congresso segi ed era veramente pieno.Grandi!!!

relazioni esterne ha detto...

Grazie, Anonimo, cerca di essere presente anche al congresso SEGi di Bologna, 10-13 giugno 2009!